Il biorisanamento è un insieme di tecnologie di bonifica basate sull’azione di microrganismi naturalmente presenti nell’ambiente, anche contaminato, che opportunamente stimolati riescono a degradare/detossificare le sostanze inquinanti. Le tecnologie di biorisanamento sono molteplici (biopile, landfarming, bioenhacement, biosparging. bioventing), e molto versatili. Si applicano con successo su acque di falda e terreni insaturi. Possono essere applicate in situ e permettono di agire direttamente sulla sorgente dell’inquinamento.
Le tecnologie di biorisanamento sono estremamente vantaggiose dal punto di vista economico ed ambientale. Non impiegano sostanze tossiche e non generano rifiuti. Sono un grande alleato per la salute umana: eliminano definitivamente le sostanze inquinanti senza spostarle in altri luoghi come le discariche o nasconderle sotto un capping di cemento.